Eithne Patricia Ní Bhraonáin (Enya) nasce il 17 maggio 1961 a Gweedore (in gaelico irlandese Gaoth Dobhair), cittadina situata sulla costa nord-occidentale dell’Irlanda nella contea del Donegal. La sua famiglia è stata da sempre impegnata nel campo della musica: i nonni facevano parte di una band itinerante; il padre era il leader della Slieve Foy Band, la madre suonava in un gruppo di ballo ed inseguito insegnò musica nella Gweedore Comprehensive School.




Dopo cinque anni di assenza fu la volta di A Day Without Rain (2000) che ottenne un notevole successo a livello mondiale tanto da divenire l’album più venduto della carriera di Enya (15 milioni in tutto il mondo), nonché il quinto più venduto del 2001 e facendole aggiudicare il terzo Grammy quale Best New Age Album (2002). Nel 2001 Only Time fu scelta quale canzone simbolo del drammatico attentato alle torri gemelle; i proventi delle vendite della riedizione del singolo verranno interamente donati all’associazione internazionale dei pompieri. Sempre nel 2001, su richiesta del regista neozelandese Peter Jackson, Enya partecipa alla colonna sonora del film The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring – trasposizione cinematografica della trilogia letteraria di John Ronald Reuel Tolkien – componendo i brani May It Be e Aníron (Theme for Aragorn and Arwen); May It Be verrà nominato per il Golden Globe Award, l’Accademy Award ed otterrà altre nominations ed awards quale l’Ivor Novello for International Achievement.
Nel settembre del 2004 un brano inedito – Sumiregusa (Wild Violet) – verrà utilizzato nella campagna promozionale della Panasonic per il modello TV Viera; subito dopo la Warner Music Japan annunciava l’uscita di nuovo album per il novembre di quell’anno, notizia poi prontamente smentita dalla casa discografica. Il nuovo lavoro discografico, Amarantine, vedrà la luce nel 2005 e si caratterizzerà per la presenza di brani cantanti in loxian - la lingua inventata da Roma Ryan. Pur vendendo meno copie rispetto ai precendenti lavori (6 milioni), con questo lavoro Enya otterrà il quarto Grammy per Best New Age Album.
Nel novembre 2008 è la volta di And Winter Came..., il settimo album di studio dedicato all’inverno ed al Natale grazie al quale la cantante irlandese raggiungerà la quota di più 70 milioni di dischi venduti (3 milioni le copie vendute).
Nel settembre del 2009 viene annunciata l’uscita di una seconda raccolta intitolata The Very Best of Enya – pubblicata a partire dal novembre dello stesso anno – e contenente le versioni rimasterizzate dei brani scelti personalmente dal trio nonché un’inedita versione del brano Aníron. Questa seconda raccolta verrà rilasciata in due versioni: una standard, contenente 18 brani e una deluxe con 22 brani e un DVD.
Enya è stata insignita di due Lauree Honoris Causa: una presso l’Università di Galway (Dottoressa in Musica) il 29 giugno del 2007, l’altra presso l’Università di Hulster (Dottoressa in Lettere) il 10 luglio dello stesso anno.
Il 9 ottobe del 2015, dopo ben sette anni di assenza, viene rilasciato il singolo Echoes in Rain che anticiperà il nuovo album, Dark Sky Island, pubblicato nel mese successivo. Il titolo dell'album fa riferimento all'isola di Sark, primo luogo designato come dark sky area dove è possibile osservare il cielo stellato grazie all'uso limitato dell'elettricità. A Sark si era ispirata Roma Ryan la quale stava scrivendo un libro (Dark Sky Island and Little Histories) che ha poi suggerito il titolo all'album. Pubblicato il 20 novembre 2015 al suo interno sono presenti brani in inglese, latino e loxian.

Commenti
Posta un commento