Passa ai contenuti principali

Enya a Tokyo per la cena di beneficenza

Dopo la parentesi americana della settimana scorsa che l'ha vista partecipare a diversi show televisivi (tra esibizioni live ed interviste), Enya è giunta in Giappone. La cantante è stata invitata per partecipare ad una cena di beneficenza in favore dei bambini vittime del terremoto - con conseguente devastante tsunami - che ha colpito il Giappone l'11 marzo del 2011. Prima di parlarne in dettaglio vediamo cosa è successo al momento del suo arrivo in terra nipponica.

Domenica 20 marzo
A Tokyo si è tenuta la conferenza stampa che ha visto Enya partecipare al fianco dell'ex golfista sud-africano Gary Player, colui che ha voluto questo evento benefico (che tra l'altro porta il suo nome, The Gary Player Invitational, SOK* Japan). La cosa che rimarrà impressa di questa conferenza sono sicuramente le varie foto in cui si vede Gary Player prendere in braccio una sorpresa/spaventata Enya; un momento davvero divertente e irripetibile. Vi postiamo la foto "simbolo", mentre per le altre vi invitiamo a cliccare sui link che trovate subito dopo.
*SOK sta per Support Our Kids

Link diretto: Gary Player holds Irish singer Enya at charity golf event
Altre foto sono disponibili anche sul sito Newscom Image; una volta giunti sul sito digitate nell'apposito box  Enya; vi compariranno tutte le ultime foto comprese anche quelle relative all'evento.

Martedì 22 marzo
Nella serata di ieri presso il Grand Prince Hotel New Takanawa di Tokyo si è svolta la cena di beneficenza The Gary Player Invitational, SOK Japan. Grazie a due fans italiani lì presenti è stato possibile seguire lo svolgimento dell'intero evento via facebook. Enya si è presentata alla cena con un aderente vestito rosso corallo a maniche lunghe per poi cambiarsi con un lungo ed elegante abito nero. In veste di banditrice d'asta Enya ha messo in vendita due sue premi conferitegli dalla Warner due anni fa: si trattava di due quadri con incorniciati gli album Amarantine e And Winter Came... (due premi relativi alle vendite dei rispettivi album). Oltre a questi sono stati messi all'asta il microfono con cui ha registrato May It Be ed anche il vestito nero di Louise Kennedy che ha indossato per il resto della serata (quest'ultimo battuto a ¥ 1.000,000 pari a € 7.943,571) per un totale di 18 oggetti appartenenti alla cantante. Subito dopo le varie aste c'è stata l'esibizione. Differentemente da quanto riportato dai media Enya non si è esibita solo con Echoes In Rain; per l'occasione sono state infatti eseguite anche Orinoco Flow e So I Could Find My Way (tutte e tre in playback). Il totale raccolto durante la cena è stato di ¥ 9.284,000 pari a € 73.820,029.

Una selezione di alcune foto scattate da Francesco Mosele














Alcune foto dell'evento presenti su Newscom Image

Enya at 'The Gary Player Invitational, SOK Japan' charity auction dinner, Tokyo
Pubblicato da Enya - Sail Away su Martedì 22 marzo 2016

Francesco Mosele, uno dei due fans italiani che ha partecipato alla cena, ha avuto inoltre l'opportunità di scambiare qualche parola sia con Nicky che con Enya. Questo è ciò che ci ha riferito sulla nostra pagina facebook Enya - Sail Away:

Nicky ha detto che le versioni orchestrali delle canzoni NON saranno come quelle fatte dalla Taliesin orcherstra (pur apprezzandole), ma per lui sono troppo semplice per quello che enya ha in mente. Lei invece saluta i fan italiani ringraziando per la pazienza e dedizione nel seguirla!

Dalla breve chiacchierata con Nicky si evince che in cantiere c'è qualcosa di concreto. Non un tour (cosa che già sapevamo), ma molto probabilmente una registrazione orchestrale dei brani a cui stanno lavorando; qualcosa quindi di più fattibile. Del resto una spia in questa direzione si è resa evidente nei video ufficiali, che tanto hanno fatto storcere il naso, dalle parole dello stesso Nicky rilasciate ultimamente, e non solo. Le ultime esibizione live sul suolo americano infatti ci hanno mostrato una Enya molto più sicura (e convincente) sotto questo punto di vista.

Un ringraziamento speciale a Francesco Mosele e Alessio Biancardo per la cronaca in presa diretta e le foto. Grazie anche a Evan Ren per alcune precisazioni.

Fonti: Enya - Sail Away (pagina FB), Enya.skGetty ImagesLouise Kennedy, Newscom Image, OK MusicWikipedia

Commenti

Post popolari in questo blog

Celebrazione del 30° anniversario di Shepherd Moons

  Ieri pomeriggio la pagina FB ufficiale ha dato notizia della celebrazione per oggi del 30° anniversario dall'uscita dell'album Shepherd Moons (1991) .  Come già avvenuto l'anno scorso per il 20° anniversario A Day Without Rain (2020)  la celebrazione avverrà sul canale ufficiale della cantante  EnyaTV (YouTube)  con un "watch party" che prenderà avvio dalle ore 14:30 BST (British Summer Time, le ore 15:30 in Italia).  Nell'annuncio, che trovate subito sotto, non si è fatta menzione su ciò che verrà mostrato; probabilmente si tratterà dei video relativi ai singoli estratti dall'album quali  Caribbean Blue  (1991),  How Can I Keep from Singing?  (1991)  Book of Days  (1992) e  Marble Halls  (1994) e forse nella pubblicazione di materiale inedito.  Link diretto all'evento su YouTube Enya - Shepherd Moons 30th Anniversary Watch Party Fonti:  Enya (official FB page) ,  EnyaTV (YouTube)

Enya contest su Eurochannel

Come già annunciato in questo post in occasione di uno speciale dedicato ad Enya , il sito Eurochannel Music ha dato il via ad un contest nel quale rispondendo a tre semplici domande (dovrete compilare un form con i vostri dati prima di partecipare) potreste vincere una delle 10 copie del The Very Best of Enya (edizione CD/DVD) messe in palio. Il contest - iniziato il 15 dicembre - avrà termine il 30 gennaio; i vincitori saranno annunciati la settimana seguente. Per rispondere alle domande cliccate qui . Fonte: Eurochannel

A Box of Dreams in vinile

Circa una settimana fa (esattamente il 21 aprile), sui canali ufficiali della cantante ( Facebook e Instagram ) è stata annunciata l'uscita in vinile per la prima volta della compilation A Box of Dreams .  Si tratta della raccolta, suddivisa in tre tematiche ( Oceans ,  Clouds  e  Stars ) su tre cd, pubblicata nel 1997 insieme al primo best of ( Paint the Sky with Stars - The Best of Enya ) contenente 46 brani tratti dai primi album di Enya tra cui Enya  (1987) - ripubblicato in seguito con il titolo The Celts (1992) -  Watermark (1988), Shepherd Moons (1991), The Memory of Trees (1995) e Paint the Sky with Stars  (1997).  Nei 46 brani sono anche incluse quattro b-sides -  Oriel Window , Willows on the Water , Morning Glory e Eclipse - che fino a quel momento erano stati pubblicati solo in alcuni singoli. Il nuovo formato comprenderà due vinili per ciascuna tematica ed il tutto sarà realizzato in un packaging eco-friendly riciclabile al 100%. Non è dato sapere se all'inte