


Curiosità - La prima frase in Loxian creata da Roma è stata Syoombraaya il cui significato è Water Shows the Hidden Heart. La lingua da lei coniata è stata inoltre oggetto d’esame da parte di Terence Dolan, professore presso l’University College Dublin, il quale a tal proposito ha detto:
It's a very eclectic language. It seems to choose elements at random. It brings in a whole wealth of different language forms such as Anglo-Saxon, Hindi, Welsh and, I think, Siberian Yupik as well. It is very mixum-gatherum linguistically — it seems to have no form of grammar or word order which has very limited comprehensibility. The script resembles several existing languages. They've drawn on Tolkien, on Runic language
La foto che ritrae Roma sulla cover del libro Water Shows The Hidden Heart è opera della figlia Persia, autrice anche delle altre tre foto presenti in questo post. La prima copertina in basso a sinistra è l’originale anche se sui vari siti on-line è di solito mostrata una seconda versione - quella a destra - che non fu però mai rilasciata.
Sito ufficiale: Roma Ryan
Fonti: Enya Book of Days, The Enya.com Discography, Wikipedia
Sito ufficiale: Roma Ryan
Fonti: Enya Book of Days, The Enya.com Discography, Wikipedia
Commenti
Posta un commento